
Biblioteca del Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo
Dove siamo
La biblioteca è situata all'interno della Città Universitaria e precisamente al secondo piano dell'edificio del Dipartimento di Matematica "Guido Castelnuovo"
Le due SALE ESTERNE osservano il seguente orario:
lunedì - venerdì: 8.00 - 19.30
NUOVO BANDO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
ON LINE
A partire dal 9 gennaio 2023 i SERVIZI DI PRESTITO E CONSULTAZIONE osservano il seguente orario:
lunedì: 9:00 - 18:00
martedì: 9:00 - 18:00
mercoledì: 9:00 - 18:00
giovedì: 9:00 - 18:00
venerdì: 9:00 - 14:00
Si ricorda a chi usufruisce del servizio di consultazione che libri e riviste presi in lettura dovranno essere restituiti al più tardi 15 minuti prima dell’orario di chiusura
La SALA INTERNA (accesso riservato ai possessori di badge magnetico) osserva il seguente orario:
lunedì: 9:00 - 18:00
martedì: 9:00 - 18:00
mercoledì: 9:00 - 18:00
giovedì: 9:00 - 18:00
venerdì: 9:00 - 14:00
Nelle biblioteche e nelle aule studio resta in vigore l'obbligo di mantenere le mascherine.
L’utilizzo delle mascherine FFP2, secondo quanto previsto dalla Circolare del Ministro della Pubblica Amministrazione n. 1 del 29 aprile 2022, è fortemente raccomandato.
Per tutte le informazioni consultare le FAQ
Lo staff della biblioteca è a vostra disposizione. Contattateci per email scrivendo a biblioteca@mat.uniroma1.it o attraverso le nostre pagine Social
E' attivo il bando per la selezione di volontari del Servizio Civile Universale.
Ti puoi candidare a uno dei due progetti di Sapienza:
- FLUX: Affluenze digitali. Effondere la cultura scientifica delle Biblioteche, Archi e Musei nello spazio della Digital Library
- #nonsololibri. Promuovere e valorizzare le biblioteche della Sapienza
Il termine per la presentazione delle domande è il 10 febbraio 2023, ore 14:00
AVVISO: gli incontri mensili, rivolti agli studenti per ottenere il badge magnetico di accesso alla sala interna (vedi regolamento), si terranno, a partire da febbraio 2022, su piattaforma Moodle.
Invitiamo gli studenti a consultare la sezione di questa pagina dal titolo Lezione introduttiva all'utilizzo della biblioteca, per avere le informazioni sulla procedura di accesso e sul calendario delle lezioni.
ATTIVO IL NUOVO SERVIZIO NILDE UTENTI PER IL DOCUMENT DELIVERY
(tutte le informazioni alla pagina Servizi della Biblioteca)
GLI EBOOK SCARICABILI (a cura dei nostri borsisti)
Breve clip sugli ebook Springer
Ebook scaricabili dal Discovery
Ebook Springer & Discovery
Per le vostre ricerche da casa:
ll catalogo Sapienza
Le risorse elettroniche Sapienza in un solo link
Come accedere da casa alle risorse elettroniche
Un breve documento che spiega cos'è MathSciNet
Telefono: +39 06 4991 3220 / 3221 (uffici)
Fax: +39 06 4991 3219
Email: biblioteca@mat.uniroma1.it